• +39 3209656359      
  • Dal Lunedì al Venerdì - Telefonare 3209656359

DL485D4 - Dimmer LED a 4 canali 12V/24V 8A/CH + master + tempo massimo ON... con funzionalità avanzate

    DL485D4

    53.40 EUR 53.50 EUR 53.5 EUR +IVA / Unit(s) ASK QUOTATION

    53.40 EUR

    Option not available

    This combination does not exist.

    Add to Cart
    Lunghezza47.0 mm
    Larghezza74.0 mm
    Altezza25.0 mm



    Descrizione

    Per informazioni sul funzionamento e modalità d'uso far riferimento al Blog

    Per informazioni dettagliate sui parametri e altre infomrazioni tecniche, fare riferimento al WiKi

    Allumina il tuo presepe con DL485D4 Dal Blog

    Illumina il tuo PRESEPE con DL485D4

    Ciclo automatico con DISSOLVENZA tra luci del Giorno - Notte - Alba - Tramonto

    Centralina LED effetti LUCI PRESEPE - ALBA - TRAMONTO - GIORNO - NOTTE

    Con DL485D4 potrai programmare i tempi e le dissolvenze / transizioni

    tra le varie fasi della luce Giorno / Notte / Alba / Tramonto del tuo presepe

    DIMMER LED 4 CANALI anche per PRESEPE
    Dimmer con funzionalità avanzate.


    Permette la personalizzazione di diversi parametri e consente sia l'impiego come normale dimmer per zone distinte sia come dimmer per zone sincronizzate e/o a colori.

    Per applicazioni su presepio, se ci vengono comunicati i tempi delle fasi alba, tramonto, giorno, e notte, possiamo fornire l'unità già impostata.
    In ogni caso l'utente potrà modificare le impostazioni.

    Il dimmer dispone di due configurazioni presepio già pronte e selezionabili attraverso il pulsante di programmazione, la prima configurazione prevede canali 1 e 2 per il giorno e canali 3 e 4 per la notte, e si trova al gruppo parametri 8 alla voce 18, la seconda configurazione prevede canale 1 giorno, canale 2 notte, canale 3 luci della sera, canale 4 luci dell'alba, e si trova al gruppo parametri 8 alla voce 19.
    N.B. entrambe le configurazioni prevedono la partenza automatica all'arrivo della alimentazione senza bisogno di collegare i morsetti di ingresso al pulsante.

    Di seguito sono descritti 3 esempi di utilizzo del dimmer per simulare il ciclo Giorno/Notte di un Presepe.
    Odoo • Testo e immagine
    Odoo • Immagine e testo

    SCHEMA SEMPLICE PER PRESEPIO CON ALTERNANZA GIORNO/NOTTE

    In questo esempio si vede lo schema di collegamento, una volta impostati i parametri il ciclo parte automaticamente con l'arrivo dell'alimentazione e inizia con l'alba, quindi con le luci notte che si attenuano progressivamente mentre le luci giorno aumentano la loro intensità fino al massimo, poi ci sarà la fase di pieno giorno per un certo tempo, con le luci notte spente, poi il tramonto con la discesa delle luci giorno mentre le luci notte si accendono progressivamente, fino al massimo per la durata della notte, poi il ciclo riprende con l'inizio dell'alba.

    Questo schema semplificato senza collegamenti sugli ingressi è disponibile dal 27/11/2022.

    Luci Presepe con ciclo giorno/notte e carichi elevati

    Esempio di applicazione in un presepe di grandi dimensioni che prevede di collegare 15 metri di strip bianca (3000k) sulle uscite 1 e 2 per simulare il giorno e altri 15 metri di strip blu sulle uscite 3 e 4 per simulare la notte.

    La corrente richiesta per il giorno e per la notte è abbastanza rilevante allora le tre rolle da 5 metri di strip di ogni gruppo vengono collegate in parallelo su due canali del dimmer così da ripartire in due parti l'assorbimento delle 3 strip. (Vedere nei dettagli tecnici del prodotto gli accorgimenti per fare il parallelo delle uscite).

    I 4 ingressi del dimmer sono collegati insieme per informare il dispositivo che i canali sono sincronizzati e saranno sincronizzati al canale più basso, cioè il canale 1.

    In alternativa al collegamento fisico dei 4 ingressi, la sincronizzazione dei canali si può ottenere impostando il parametro 9 al valore 31 di ciascun canale 2,3,4, e impostando il parametro 10 al valore 1 sempre negli stessi dimmer 2,3,4 per indicare di stare sincronizzati al canale 1.

    Una configurazione predefinita per questa modalità si trova al gruppo parametri 8 alla voce 18, e comunque di seguito sono descritti i parametri su cui agire per adattarla alle proprie esigenze.

    N.B. questa configurazione predefinita prevede la partenza automatica all'arrivo della alimentazione senza bisogno di collegare i morsetti di ingresso al pulsante.

    La modalità di sincronizzazione viene selezionata attraverso il parametro 16 di ciascun canale sincronizzato che in assenza sincronizzazione definisce invece il comportamento come luce scala.

    Tutti i parametri significativi per le tempistiche del ciclo sono solo quelli del canale 1 che fa da canale principale, mentre i canali 2,3,4 sono canali subordinati al canale 1 e in quanto subordinati i loro parametri sono ininfluenti, tranne per ora il parametro 16, come scritto sopra. Impostando questo parametro a 0 si ha il sincronismo che replica esattamente il canale principale, quindi questa sarà l'impostazione per il canale 2 che è in parallelo al canale 1, mentre il parametro 16 di entrambi i canali 3 e 4 deve essere impostato per entrambi a 6, che significa canale sincronizzato in modo speculare, così alle uscite 1 e 2 si collegheranno le strip delle luci giorno e ai canali 3, 4 le strip delle luci notte.

    Il parametro 9 del dimmer 1, (lentezza rampa SU automatica), imposta la durata dell'alba, poi il parametro 3, (tempo massimo ON), imposta la durata del giorno, il parametro 10, (lentezza rampa GIÙ automatico), imposta la durata del tramonto, e il parametro 4, (tempo massimo OFF), imposta la durata della notte.

    Il pulsante comanda una eventuale interruzione/ripresa del ciclo e imposta anche il valore massimo del canale principale, ma non è opportuno avere questo valore minore del massimo perché altrimenti i canali speculari non arrivano mai a zero.

    Il pulsante di avvio/arresto ciclo si potrebbe anche non montare, impostando che l'unità parta automaticamente all'alimentazione, per questo bisognerà impostare a 1 il parametro 1 del dimmer master, cioè stato dimmer all'arrivo alimentazione acceso.

    Se si volesse ridurre la luminosità massima di tutti i canali si dovrà utilizzare il parametro 6, (max intensità dimmer), del canale 1.

    Se invece si volesse ridurre solo la luminosità massima della notte allora bisognerà impostare entrambi i parametri 6, (max intensità dimmer), dei canali 3 e 4 ad uno stesso valore più basso, in base alla tabella presente nei dettagli tecnici del prodotto, il valore deve essere lo stesso perchè i canali 3 e 4 hanno le uscite collegate in parallelo, se invece fossero separate l'impostazione può essere indipendente.

    Inoltre bisogna modificare il parametro 16 di entrambi i dimmer al valore 8, (replica simmetrica limitata al massimo).

    Odoo • Testo e immagine
    Odoo • Immagine e testo

    Variante del caso precedente

    Quando i carichi sono ripartibili equamente in parti simili e si hanno anche a disposizione i singoli cavi, allora non serve fare il parallelo delle uscite e si possono collegare i carichi sulle singole uscite.

    Si potrebbe ad esempio avere un caso in cui ci siano 3 strip per il giorno e una sola per la notte cosi nei canali 1,2,3 si collegano le strip giorno e nel 4 la strip notte e solo questo canale avrà la impostazione 6 di funzionamento speculare al parametro 16, mentre 1,2,3 avranno impostazione zero di sincronizzazione normale.

    Variante più completa (per versioni dal 05/12/2022)
    Per Presepi più elaborati si possono suddividere le luci in 4 gruppi:


    - luci giorno
    - luci notte
    - luci del mattino
    - luci della sera


    Una configurazione predefinita per questa modalità si trova al gruppo parametri 8 alla voce 19, e comunque di seguito sono descritti i parametri su cui agire per adattarla alle proprie esigenze.

    N.B. questa configurazione predefinita prevede la partenza automatica all'arrivo della alimentazione senza bisogno di collegare i morsetti di ingresso al pulsante.

    Le impostazioni del canale luci giorno sono identiche a quelle già viste e cosi anche il canale delle luci notte, la differenza si ha per le luci del mattino e della sera che devono stare accese per un tempo limitato e non hanno un comando uguale o simmetrico rispetto alle luci giorno. Queste luci vengono fatte funzionare come delle luci on/off, con le loro rampe, che possono ricevere un comando di avvio in 4 momenti precisi del canale master, ossia il canale 1=giorno; i 4 momenti sono: 1 inizio alba (inizio rampa di salita), 2 fine alba (raggiunta accensione massima), 3 inizio tramonto (inizio rampa di spegnimento), 4 fine tramonto (completato lo spegnimento). Dal momento scelto, (attraverso il parametro 16 di ogni canale sincronizzato), il canale accenderà la sua uscita solo dopo un ritardo pari al tempo massimo off impostato, la manterrà accesa per il tempo massimo on, per poi spegnerla in attesa di un nuovo comando di avvio. Si consiglia di scegliere un momento poco lontano dalla necessità di attivare una uscita, questo per andare un po meglio ad impostare i tempi, ad esempio per le luci alba si può scegliere l'avvio a fine tramonto o inizio alba, mentre per le luci della sera si sceglierà probabilmente l'inizio tramonto.
    Per funzionare correttamente queste luci hanno bisogno anche dei loro parametri di lentezza per le rampe di accensione e spegnimento che quindi non potranno più essere  utilizzati per impostare via software un canale sincronizzato, perciò o si usa il cablaggio oppure la nuova impostazione software, fatta come quella precedente, ma nei parametri 12 e 13. Per finire si può notare che spesso le luci delle case per il mattino e per la sera sono le stesse perciò i due canali si potranno anche collegare in parallelo, e per questo devono essere canali 3,4 oppure 1,2, poi, mantenendo le impostazioni anche diverse, faranno funzionare le stesse luci.

    ISTRUZIONI PER LA PROGrAMMAZIONE avanzata


    VAi al prodotto

    Tabella con descrizione dei parametri per impostare il DIMMER DL485D4 in modalità PRESEPE con ciclo Giorno/Notte e canali 1,2 su giorno e canali 3,4 su notte.

    I parametri che seguono impostano la velocità ALBA / TRAMONTO molto veloce per verificare che tutto funzioni correttamente.

    N. Canale
    Parametro
    Valore
    Descrizione
    1
    1
    1
    AVVIO CANALE AD ARRIVO ALIMENTAZIONE
    1
    2
    31
    INTENSITA' AD ARRIVO ALIMENTAZIONE
    1
    3
    4
    DURATA GIORNO SENZA ALBA E TRAMONTO
    1
    4
    4
    DURATA NOTTE SENZA ALBA E TRAMONTO
    1
    6
    31
    MASSIMA INTENSITA
    1
    9
    4
    DURATA ALBA
    1
    10
    4
    DURATA TRAMONTO
    2
    9
    31
    IMPOSTA CANALE SINCRONIZZATO
    2
    10
    1
    CANALE DI RIFERIMENTO
    2
    16
    0
    MODO REPLICA ESATTA
    3
    9
    31
    IMPOSTA CANALE SINCRONIZZATO
    3
    10
    1
    CANALE DI RIFERIMENTO
    3
    16
    6
    MODO REPLICA SIMMETRICA (SIMMETRICA DI GIORNO=NOTTE)
    4
    9
    31
    IMPOSTA CANALE SINCRONIZZATO
    4
    10
    1
    CANALE DI RIFERIMENTO
    4
    16
    6
    MODO REPLICA SIMMETRICA (SIMMETRICA DI GIORNO=NOTTE)



    Tabella parametri per impostare il ciclo ALBA / Tramonto a circa 60 secondi

    N. Canale
    Parametro
    Valore
    Descrizione
    1
    9
    14
    DURATA ALBA
    1
    10
    14
    DURATA TRAMONTO
    1
    3
    21
    DURATA GIORNO SENZA ALBA E TRAMONTO
    1
    4
    21
    DURATA NOTTE SENZA ALBA E TRAMONTO

    Video di esempio del funzionamento

     
     

    Dimmer LED 4 channels with Modbus and DMX512 programmable by user Dal Blog

    DL485D4 - DIMMER LED 4 CANALI

    Smart Dimmer LED a 4 canali con controllo a pulsante o tramite il sisterma Domotico Domoticz o bus DMX512 o MODBUS

    Odoo • Un'immagine con didascalia
    Aggiungi una didascalia per potenziare il significato dell'immagine.

    COMMON AND OPTIONAL FEATURES OF THE DIMMER FAMILY

    3/4 Canali indipendenti oppure sincronizzabili
    per pilotare striscie RGB / RGBW


    Comandi intuitivi, avanzati e personalizzabili

    Rampe salita e discesa soft o immediate

    Configurable ramps both up and down

    Tempi massimi ON e OFF impostabili

    For staircase and flashing lighthsi

    Gestione accensioni provvisorie

    Comandi rapidi per per minima e massima luminosità

    Advanced shutdown for grouped channels

    Different ways of switching off the grouped channelsi

    Output status setting upon arrival of the power supply

    It is possible to set the power on state when the power supply arrives

    Maximum and Minimum brightness settable

    Per evitare surriscaldamenti e velocizzare le impostazioni

    Flashing

    Canale lampeggiante con tempi ON e OFF separati

    Giochi di luce

    Per cromoterapia, saune, docce, acquari, insegne luminose

    Alta corrente di uscita

    Canali in uscita collegabili in parallelo a coppie per raddoppiare la corrente di uscita

    Flessibilità per tensioni di alimentazione strip LED da 7 a 24V anche diverse tra i vari canali

    La tensione di alimentazione strip per un canale può essere diversa da quella di un altro canale

    Dimmer comandabile da Domoticz su DL485 o su bus DMX o MODBUS

    The channels can be controlled by the home automation system


    Diverse impostazioni predefinite selezionabili da pulsante

    For quick installation


    Funzione Presepio alba tramonto mattino e sera predefinite selezionabili da pulsante

    For quick installation

    All configurations can be carried out by the user by means of an on-board button and programming LED

    Presentation


    Gli Smart Dimmer MyTek sono dispositivi adatti a soddisfare le comuni esigenze previste per un dimmer, ma dispongono di ulteriori funzioni aggiunte anche molto particolari e non presenti nei normali dimmer in commercio.

    Questo prodotto è disponibile in diverse versioni: come dimmer, come dimmer + opzione DMX512, solo come dimmer DMX512, come dimmer + opzione DL485, e dimmer MODBUS e DMX512 contemporaneamente.

    Di seguito è descritto brevemente il funzionamento dello smard dimmer, per maggiori dettagli e per quanto riguarda la parte DMX e MODBUS selezionare il link WIKI più in basso.

    Molti dimmer commerciali invertono il senso di variazione della luminosità ogni volta che viene premuto il pulsante, e questo può essere scomodo perchè l'utente può essere cambiato o non si ricorda l'ultimo comando dato qualche tempo prima, cosi dovrà premere e osservare il senso di variazione ed eventualmente rilasciare e ripremere il tasto per correggere.

    In questo Dimmer, il senso di variazione (aumento/riduzione) può essere simile a quello appena descritto ossia inverte il senso di variazione ad ogni pressione, oppure può essere comandato direttamente dall'utente nella direzione voluta attraverso il modo in cui preme il pulsante.

    Alla pressione del pulsante, la direzione è predefinita in aumento e lasciando e ripremendo subito si inverte la direzione ogni volta, quindi si sa in anticipo quale sarà il senso di variazione che si comanda.

    Se si sale e poi si decide di salire ancora, senza inversione, è sufficiente attendere un secondo dopo la prima pressione per ripristinare il pulsante in direzione predefinita aumento, e poi ripremere.

    Se invece si volesse dare un comando di discesa, basta una breve pressione seguita subito da una pressione prolungata durante la quale si scende, e se si volesse ancora scendere si ripete questo comando.

    E' comunque possibile impostare il dimmer in modo da non passare automaticamente alla direzione predefinita e comportarsi così come gli altri dimmer che ricordano l'ultima direzione avuta.

    Tenendo premuto il pulsante si può ciclare tra un minimo e un massimo o tra spento e un massimo, con pausa programmabile agli estremi, oppure selezionare l'opzione per fermarsi al massimo o al minimo senza ciclare.

    Volendo è anche possibile avere comandi separati SU e GIU.

    Tutte le variazioni di luminosità comandate quando i led sono già accesi vengono di norma memorizzate e sovrascrivono la memoria precedente, cosi anche se manca la tensione di rete non andranno perse.

    Ci sono dei casi in cui questa memorizzazione non è desiderabile, come nei casi delle accensioni provvisorie per necessità momentanee e immediate.

    Casi d'uso di accensioni provvisorie:
    - si entra in una stanza in cui si vuole subito il massimo della luce (si danno due pressioni brevi e ravvicinate)
    - si entra in una camera in cui qualcuno dorme e si desidera la luce minima sufficiente (si mantiene premuto il pulsante e si rilascia al livello desiderato)
    - si vuole portare subito il livello al 50% perché si ritiene che questo livello sia adatto alla esigenza del momento (si da una pressione breve seguita subito da una prolungata)

    I livelli memorizzati da pulsante per tutti i canali e anche tutti i parametri dimmer impostati, vengono salvati e non saranno persi se manca alimentazione, invece lo stato acceso/spento dei vari canali non viene memorizzato se manca alimentazione.

    I comandi per le accensioni provvisorie che portano al 50% o al massimo, funzionano se completati prima della fine della rampa di accensione automatico, quindi se questa rampa fosse troppo veloce questi comandi non saranno utilizzabili.

    Per memorizzare subito il livello massimo partendo da spento, si può accendere con le due pressioni brevi e ravvicinate, poi a rampa completa si da una pressione un più lunga come per aumentare.
    Per memorizzare subito il livello minimo, partendo da spento, si fa una pressione prolungata per partire da zero, si rilascia e si ripreme per scendere e si lascia al minimo.

    Gli Smart Dimmer vengono forniti con una impostazione standard predefinita, ma dispongono di diverse impostazioni predefinite accessibili attraverso il pulsante di programmazione e di diversi parametri configurabili che consentono di soddisfare anche applicazioni particolari e insolite per un dimmer.

    In caso di errori durante l'impostazione dei parametri è possibile utilizzare la procedura di recupero della impostazione predefinite.


    Settable features

    - Push button operation with intuitive basic operation
    - Soft or immediate on and off
    - Temporary switch-ons without altering the brightness levels in memory
    - Possibility to set a separate maximum ON time for each channel
    - Possibility to set a separate maximum OFF time for each channel
    - Possibility of synchronizing 2/3/4 dimmers of the same unit by connecting the inputs together
    - Possibility of synchronizing 2/3/4 dimmers of the same unit with general command to maintain the RGB or RGBW color tone
    - Possibility of parallel inputs and outputs (2 + 1 if 3-channel dimmer, or 2 + 2 if 4-channel dimmer), to have double output current
    - Possibility to set the maximum ON time for RGB / RGBW or staircase lights with possible shutdowns at settable times
       A) with 50% attenuation for the first 1,2,3 steps and then OFF or leaving low light, or
       B) switching off one channel at a time even leaving 1 or 2 channels on at the end
    - possibility of blocking changes in brightness and / or blocking memory changes with a button (useful for condominium stair lights)
    - Settable state of the outputs when the supply voltage is restored
    - Optional second button for separate UP / DOWN commands
    - Stand alone version and home automation version controlled from Domoticz or via DMX512 bus
    - Division into same intensity zones to increase fault tolerance for large rooms
    - Timed stair light controls with different modes for home and condominium

    Examples of possible dimmer applications:

    - immediate on / off (parameters 2, 3)
    - switching on / off with SOFT ramp (parameters 2, 3)
    - switch-ons with maximum time (parameter 5)
    - periodic switching on and off to simulate the presence of people in the house (parameters 5, 18, 19)
    - flashing with buttons pressed (parameters 2, 3, 6)
    - flashing lights or light effects (parameters 2, 3, 5, 18, 19)
    - flashing which indicates that the electricity was lost and then returned (parameters 1, 2, 3, 5, 18, 19)
    - slowing down controls for elderly people (parameters 4, 6, 7, 8)
    - building staircase lights command with fixed memory (parameter 12)
    - staircase lights command with switch-off warning (general command with max on times set on the various channels)
        - shutdown notice with shutdown of one channel at a time
        - switch-off notice given by brightness reduction
        - incomplete shutdown that leaves a minimum intensity or a channel on
    - staircase lights control with or without switch-off by button, or with time reset, or with time sum at each press
    - very slow starts like in the cinema (parameters 2, 3, 4)
    - brightness variation in a few steps (parameters 14, 15, 16)
    - colored luminous signs or chromotherapy for wellness centers that alternate colors
    - more light effects deriving from different control units with outputs in parallel and switched on / off as desired
    - more light effects deriving from parallel outputs and activation / deactivation of the effect from buttons or via power supply management
    - dimmer control from DL485 network and through Domoticz home automation software
    - parallel dimmer inputs to obtain synchronized channels with a single button
    - parallel inputs and outputs two by two for driving double currents
    - RGB / RGBW color management with single buttons and master button (parameter 13)
    - command added to manage UP / DOWN even with two separate buttons
      NB: for the 4-channel RGBW model this function is available only for the
      first 3 channels because there are only 6 input terminals, the fourth channel
      it will no longer be usable or it can be used as a fixed intensity light
      upon energy return with possible maximum ignition time or as a flashing output
    - soft start and stop with switch or with clean contact of presence sensor

    Schematic diagram for the connection for 4-channel dimmers

    Connect the buttons to the input terminals, possibly with the Master button, as shown in the diagram, connect the outputs to the 12 / 24V LED strips and the 12 / 24V DC power supply to the dimmer and + Vcc to the LED strips.

    For more details on wiring, refer to the WIKI section accessible through the WIKI link at the bottom of the page.

    On board the MyTek Smart Dimmer there are a button and 2 LEDs to view or modify the various configuration parameters.

    Caratteristiche

    Tensione in ingresso MAX:
    27Vdc (range 6..24Vdc)
    CORRENTE CONTINUA
    Corrente MAX in uscita:
    8A per ciascun canale
    Assorbimento Dimmer in StandBy:
    < 10mA, a 24V
    Tensione ingressi:
    0/5Vdc
    Dimensioni dimmer:74x47x25mm

    4 CANALI INDIPENDENTI CON UNICA ALIMENTAZIONE

    Si possono servire 4 zone indipendenti.

    Odoo • Testo e immagine
    Odoo • Immagine e testo

    3 CANALI SINCRONIZZATI SOTTO UNICO COMANDO

    I 4 canali sono stati raggruppati in due gruppi, uno con i primi 3 canali e uno con solo il quarto canale.

    2 CANALI A CORRENTE DOPPIA

    In caso di necessità è possibile trasformare un dimmer a 4 canali in un dimmer a due canali a corrente doppia, è sufficiente fare il parallelo degli ingressi dei canali 1 e 2 per sincronizzarli, poi le due uscite 1 e 2 possono essere unite tra loro per avere un'unica uscita a corrente doppia oppure andare a due carichi distinti.

    Lo stesso si può fare con la coppia di canali 3 e 4 oppure possono restare indipendenti o avere solo gli ingressi uniti, ma non le uscite.

    E' possibile anche fare il parallelo di tutti e 4 gli ingressi per avere i 4 canali sincronizzati, quindi con un unico comando si comandano tutti insieme con la stessa intensità, ma l'hardware interno permette il sincronismo esatto istantaneo necessario per poter fare il parallelo delle uscite solo tra la coppia 1 e 2 e tra la coppia 3 e 4.

    Quando si fa il parallelo delle uscite bisogna ricercare una equa ripartizione della corrente dei due canali, allora il parallelo delle uscite va fatto utilizzando due spezzoni di filo uguali in materiale, lunghezza e sezione, che poi si riuniranno sul filo di uscita o ancora meglio direttamente sul carico, e va evitato il cavallotto tra i due morsetti di uscita perché rende asimmetrico il prelievo di corrente perdendo cosi la equa ripartizione.

    Quando si fa il parallelo degli ingressi i canali collegati insieme si sincronizzano come intensità, e c'è un dimmer master, che è quello col numero di canale più basso nel gruppo, mentre gli altri dimmer replicano il master, perciò gli eventuali parametri dimmer da impostare saranno solo quelli del dimmer master.

    Se si fa il parallelo dei 4 ingressi il dimmer master sarà quello sul canale 1, se invece si fanno due coppie distinte di ingressi, la coppia 1,2 e la coppia 3,4, ci saranno 2 dimmer master, il canale 1 per la prima coppia e il canale 3 per la seconda coppia.

    Odoo • Testo e immagine
    Odoo • Immagine e testo

    CANALI CON COMANDO MASTER

    È possibile riunire 2 o 3 o 4 canali sotto il comando master.

    I canali non riuniti restano indipendenti, mentre quelli riuniti possono essere comandati separatamente attraverso i loro ingressi e poi il comando master li comanda tutti insieme mantenendo le proporzioni, quindi si possono ad esempio unire solo i canali 1 e 2 e avere due strisce una calda e una fredda, impostare la tonalità voluta e poi comandarle col master, oppure si possono avere i canali 1,2,3 su una striscia RGB e il quarto canale libero, oppure tutti e 4 i canali su una striscia RGBW.

    Attenzione, ci sono due modi di funzionamento per quanto riguarda i canali raggruppati sotto comando master, la scelta del modo si fa attraverso il parametro 21 che puo essere 0 o 1.

    Nel modo 0 si ha la gestione RGB in cui se un canale viene spento resterà spento anche quando si accende col comando generale, invece nel modo 1 un canale spento sarà riacceso se si usa il comando generale.

    Se si usano tensioni di alimentazione diverse l'elettronica del dimmer va alimentata con la tensione maggiore, ma se si guasta proprio quell'alimentatore si spegne tutto.

      DUE ALIMENTAZIONI PER MAGGIORE AFFIDABILITÀ

      Le due alimentazioni possono avere la stessa tensione oppure diversa, i diodi aggiunti consentono di alimentare l'elettronica quando almeno uno dei due alimentatori funziona e selezionano automaticamente la tensione maggiore tra le due.

      Odoo • Testo e immagine
      Odoo • Immagine e testo

      ILLUMINAZIONE STANZA DI GRANDI DIMENSIONI

      I canali sono sincronizzati tra loro per comandarli da un unico comando ed avere la stessa intensità, la sincronizzazione si ottiene attraverso l'unione dei morsetti di ingresso.

      L'elettronica del dimmer viene alimentata anche se 3 alimentatori su 4 sono guasti, questo consente una maggiore tolleranza ai guasti rispetto all'utilizzo di un unico alimentatore.

        Applicazione domotica in una stanza d'albergo

        Questa applicazione prevede uno schermo touch con 4 livelli di luminosità, dove il cliente può selezionare il livello attraverso 4 tasti che comandano 4 contatti puliti in mutua esclusione, oppure eventualmente anche il singolo contatto in modo toggle che se attivato spegna eventuali altri contatti attivi. (Se i contatti non fossero in mutua esclusione prevale il canale con l'intensità più alta). Il passaggio tra i livelli di luminosità preimpostati avviene attraverso rampe soft, ma se ad esempio la luminosità minima fosse a intensità 1, partendo da spento non sarà possibile avere una rampa soft in accensione.

        Odoo • Un'immagine con didascalia

                      TABLE OF COMMANDS AVAILABLE TO USER BUTTON

                                COMMAND                                   EFFECT

        Pressione breve a led spentiAccende al valore in memoria
        Pressione breve a led accesi
        Spegne/viene ignorato/ricarica tempo on/somma tempo on
        Pressione prolungata a led spenti Parte da zero con una rampa in salita, non memorizza
        Pressione prolungata a led accesiAumento/diminuzione luminosità, memorizza
        Pressione mantenuta dopo aver raggiunto il massimo o il minimoFermo oppure pausa e poi inversione rampa, memorizza
        Rilascio tasto e subito pressione prolungata:Inversione senso di variazione, memorizza
        Rilascio tasto di almeno un secondo:
        Ripristina senso di variazione in aumento
        Due pressioni brevi e ravvicinate a lampada spenta:
        Accende il LED al massimo della luminosità, non memorizza
        Due pressioni brevi e ravvicinate a lampada accesa:Scende uno scalino, memorizza
        Pressione breve seguita da una prolungata, a lampada spenta:
        Porta luminosità al 50%, non memorizza
        Pressione breve seguita da una prolungata, a lampada accesa:
        Diminuzione della luminosità, memorizza
                    For a more detailed desctiption of the dimmer parameters, for setting the dimmer by means of a button, for special functions and wiring, for normal wiring and for connection to the Domoticz home automation, refer to the WIKI page PAGINA WiKi DI APPROFONDIMENTO PRODOTTO

                    Comando Master

                    Per strip LED RGB o RGBW 12/24V

                    No WiFi

                    Non è WiFi, non ha Cloud. solo tramite pulsane e/o cavo di rete RS485. Plugin per Domoticz. Libreria in Python3.

                    Completamente programmabile

                    Programmabile dall'utente tramite apposito tasto e 2 LED

                    Video

                    Smart Dimmer LED - Funzionamento e programmazione

                    DL485D3 - Smart Dimmer LED 3 canali 

                    • Accensione e spegnimento con regolazione della luminosità 6s

                    • Accensioni provvisorie 117s

                    • Rampe di salita e discesa automatiche 237s

                    • Tempo massimo ON (per luci scale) e OFF (per lampeggiante) 296s

                    • Programmazione del DIMMER 480s

                    • Luminosità massima / minima 647S

                    DL485D3 - Smart Dimmer LED 3 canali multifunzione (Prima parte)

                    Gli Smart Dimmer MyTek sono pensati per avere varie funzioni aggiuntive rispetto ai comuni dimmer che si trovano in commercio e allo stesso tempo avere un funzionamento semplice ed intuitivo.

                    Il dimmer è utilizzabile anche senza la necessità di conoscere tutti i comandi disponibili.

                    DL485D3 - Smart Dimmer LED 3 canali multifunzione (Seconda parte)

                    Funzionamento del Dimmer con Strip RGB

                    Il dimmer è utilizzabile anche senza la necessità di conoscere tutti i comandi disponibili.